Anagrafe nazionale della popolazione residente – ANPR
-
Servizio attivo
I servizi dell'ANPR sono a tua disposizione in qualunque momento e ovunque ti trovi. Online e in autonomia, hai sempre un filo diretto con il tuo comune, senza passare allo sportello.
A chi è rivolto
I servizi dell'ANPR sono a tua disposizione in qualunque momento e ovunque ti trovi. Online e in autonomia, hai sempre un filo diretto con il tuo comune, senza passare allo sportello.
Descrizione
L’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) è la banca dati unica del Ministero dell’Interno che favorisce lo scambio delle informazioni tra comuni e pubbliche amministrazioni e il dialogo tra comuni e cittadini.
Come fare
E' sufficiente utilizzare l’identità digitale, scegliendo tra SPID, CIE, CNS ed eIDAS per cittadini europei.
Cosa serve
L’accesso ai servizi dell’ANPR è possibile utilizzando l’identità digitale, scegliendo tra:
- SPID
- CIE
- CNS
- eIDAS per cittadini europei
Cosa si ottiene
Visura e autocertificazioni, richiesta in autonomia dei certificati anagrafici ed elettorali, rettifica dei dati inesatti presenti sulla scheda anagrafica, la dichiarazione di cambio residenza o rimpatrio in Italia, ricezione via PEC delle comunicazioni con valore legale dalla PA. Per i cittadini europei, è possibile iscriversi all'anagrafe di un comune italiano e registrarsi in ANPR oppure richiedere il proprio certificato di nascita in Italia senza rinnovare l’iscrizione.
Tempi e scadenze
Accesso immediato
L'accesso al certificato è immediato
Quanto costa
Non è previsto nessun costo.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Uffici che erogano il servizio:
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Certificato di Destinazione Urbanistica
- Regolamento comunale per la riscossione coattiva delle entrate tributarie, extratributarie e patrimoniali
- Regolamento comunale per l'attuazione della trasparenza
- Regolamento per la disciplina della Videosorveglianza sul Territorio Comunale
-
Vedi altri 6
- Regolamento generale delle entrate comunali
- Statuto comunale di Terravecchia
- Regolamento del servizio di polizia locale
- Regolamento per l'applicazione del canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate
- Regolamento di organizzazione e funzionamento dello sportello unico per l’edilizia (SUE)
- Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI)
-
Notizie
- ammissione al voto per elettori fuori sede.
- Ordinanza n. 5 del 17 aprile 2025. Istituzione divieto di transito nei giorni 21, 22 e 27 aprile 2025.
- ordinanza n. 4 del 17 aprile 2025. Istituzione divieto di transito in Piazza del Popolo.
- Elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie 14-15-16 Aprile 2025.
-
Vedi altri 6
- Proroga termini avviso pubblico
- Avviso di appalto aggiudicato
- Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025. Opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia.
- ORGANIZZAZIONE GIONATE RINNOVO ESENZIONE TICKET PER REDDITO
- Ordinanza n. 3 del 25 febbraio 2025. Revoca ordinanza n. 3 del 10 luglio 2023.
- INDAGINE MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA .AVVISO E MODULO DI DOMANDA PER N. 1 RILEVATORE.