URP – Ufficio Relazioni con il pubblico
Ufficio Relazioni con il Pubblico si occupa di gestire le relazioni tra l'amministrazione e il pubblico, fornendo informazioni, assistenza e risposte alle richieste dei cittadini.
Cosa fa e Competenze
Le principali funzioni dell'URP includono:
- Informazioni e orientamento: L'URP fornisce informazioni sui servizi offerti dal comune, sulle procedure amministrative, sulle modalità di accesso ai servizi pubblici, sugli orari di apertura degli uffici, nonché sulle norme e le disposizioni vigenti. È responsabile di fornire un orientamento completo ai cittadini per aiutarli a comprendere i loro diritti e doveri.
- Accoglienza e assistenza: L'URP è il punto di contatto principale per i cittadini che necessitano di assistenza. Si occupa di accogliere il pubblico, rispondere alle domande e fornire orientamenti personalizzati per risolvere eventuali problematiche o fornire indicazioni sulle procedure da seguire.
- Ricezione e gestione delle segnalazioni e dei reclami: L'URP è responsabile della ricezione, registrazione e gestione delle segnalazioni, dei reclami e delle richieste avanzate dai cittadini. Si occupa di inoltrare tali comunicazioni agli uffici competenti e monitorarne lo stato di avanzamento per garantire una tempestiva risposta alle richieste dei cittadini.
- Monitoraggio della soddisfazione dei cittadini: L'URP può svolgere attività di monitoraggio della soddisfazione dei cittadini riguardo ai servizi offerti dal comune. Questo può avvenire attraverso la raccolta di feedback, l'analisi delle segnalazioni ricevute e la realizzazione di indagini di soddisfazione al fine di migliorare continuamente i servizi e le prestazioni dell'amministrazione comunale.
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Servizi Offerti
Accesso all'informazione
Presentare domanda di partecipazione a un concorso pubblico
Servizio per presentare la domanda di partecipazione a concorso indetti dalla Pubblica Amministrazione.
Accesso all'informazione
Richiedere l’accesso agli atti
Il diritto di accesso viene riconosciuto allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito politico.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Certificato di Destinazione Urbanistica
- Regolamento comunale per la riscossione coattiva delle entrate tributarie, extratributarie e patrimoniali
- Regolamento comunale per l'attuazione della trasparenza
- Regolamento per la disciplina della Videosorveglianza sul Territorio Comunale
-
Vedi altri 6
- Regolamento generale delle entrate comunali
- Statuto comunale di Terravecchia
- Regolamento del servizio di polizia locale
- Regolamento per l'applicazione del canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate
- Regolamento di organizzazione e funzionamento dello sportello unico per l’edilizia (SUE)
- Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI)
-
Notizie
- ammissione al voto per elettori fuori sede.
- Ordinanza n. 5 del 17 aprile 2025. Istituzione divieto di transito nei giorni 21, 22 e 27 aprile 2025.
- ordinanza n. 4 del 17 aprile 2025. Istituzione divieto di transito in Piazza del Popolo.
- Elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie 14-15-16 Aprile 2025.
-
Vedi altri 6
- Proroga termini avviso pubblico
- Avviso di appalto aggiudicato
- Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025. Opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia.
- ORGANIZZAZIONE GIONATE RINNOVO ESENZIONE TICKET PER REDDITO
- Ordinanza n. 3 del 25 febbraio 2025. Revoca ordinanza n. 3 del 10 luglio 2023.
- INDAGINE MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA .AVVISO E MODULO DI DOMANDA PER N. 1 RILEVATORE.