A chi è rivolto
Ai cittadini che vogliono occupare una parte del suolo pubblico per esigenze proprie.
Descrizione
Il suolo pubblico sono le strade, i corsi, le piazze e tutti i beni che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private sulle quali è stata formalmente costituita una servitù di pubblico passaggio.
Come fare
Presentare la richiesta con tutti i dati richiesti.
Cosa serve
E' sufficiente accedere al servizio con identità digitale
- SPID;
- CIE;
- eIDAS.
Cosa si ottiene
Permesso di occupazione temporaneo o permanente.
Tempi e scadenze
30 giorni massimi di attesa dalla richiesta.
Inoltro richiesta
Rilascio permesso
Quanto costa
ATTENZIONE:
il canone patrimoniale da versare per l'occupazione di suolo pubblico è commisurato all'occupazione espressa in metri quadrati con arrotondamento delle frazioni al metro quadrato superiore.
Documenti
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Uffici che erogano il servizio:
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Certificato di Destinazione Urbanistica
- Regolamento comunale per la riscossione coattiva delle entrate tributarie, extratributarie e patrimoniali
- Regolamento comunale per l'attuazione della trasparenza
- Regolamento per la disciplina della Videosorveglianza sul Territorio Comunale
-
Vedi altri 6
- Regolamento generale delle entrate comunali
- Statuto comunale di Terravecchia
- Regolamento del servizio di polizia locale
- Regolamento per l'applicazione del canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate
- Regolamento di organizzazione e funzionamento dello sportello unico per l’edilizia (SUE)
- Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI)
-
Notizie
- ammissione al voto per elettori fuori sede.
- Ordinanza n. 5 del 17 aprile 2025. Istituzione divieto di transito nei giorni 21, 22 e 27 aprile 2025.
- ordinanza n. 4 del 17 aprile 2025. Istituzione divieto di transito in Piazza del Popolo.
- Elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie 14-15-16 Aprile 2025.
-
Vedi altri 6
- Proroga termini avviso pubblico
- Avviso di appalto aggiudicato
- Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025. Opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia.
- ORGANIZZAZIONE GIONATE RINNOVO ESENZIONE TICKET PER REDDITO
- Ordinanza n. 3 del 25 febbraio 2025. Revoca ordinanza n. 3 del 10 luglio 2023.
- INDAGINE MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA .AVVISO E MODULO DI DOMANDA PER N. 1 RILEVATORE.